-
Articoli recenti
- C# Visual Studio vs Python e la pace dei sensi
- Debian 8 Jessie RAID 1 software: boot di un sistema con RAID 1 compromesso.
- Debian 8 Jessie: disabilitare l’ avvio automatico dei gnome.
- Raspbian su Banana PI: impostare la tastiera italiana.
- ESP8266 IoT again #2: firmware alternativo NodeMCU ovvero interprete LUA.
Commenti recenti
Luciano Mariani su Modulo wifi ESP8266 IoT progra… Luigi su Il Single board computer più e… Luciano Mariani su Il Single board computer più e… Visto nel Web… su Python e GTK+ parte 1: install… Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: python
Python & GUI: Qt framework
Qt è un’ altro importante framework per la creazione di applicazioni GUI. Per l’ utilizzo di Qt in accoppiata con python è necessario inoltre installare anche PyQt. Qt mette a disposizione un interessante strumento per il disegno delle GUI mediante … Continua a leggere
Python: framework, kivy, pip, kivy-desinger, cython e stregonerie varie su Linux
Ormai è chiaro cosa sia in framework grafico. Quelli più conosciuti sono GTK, Qt, wxWidgets e tkInter. Per sfruttare uno di questi framework con un linguaggio che può essere C o Python o altro c’è bisogno di un binding per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato GUI, kivy, kivy-designer, kv, pip, python
Lascia un commento
Python e PyGObject
Ho iniziato da poco con Python e mi sono buttato subito nella programmazione di GUI con GTK. Come ho detto in precedenza il supporto di un IDE come Anjuta velocizza molto lo sviluppo di una GUI ma trovandomi di fronte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato framework, gtk, GUI, pygobject, python
Lascia un commento
Python, divagazioni varie e accedere a database Access
Il linguaggio che ho conosciuto seriamente è stato VB6, ebbene si. Da allora non sono più stato al passo delle evoluzioni di Microsoft, dot net e così via. In un certo senso sono stato tagliato fuori dall’essere chiamato programmatore anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato access, database, programmazione, python, tutorial
Lascia un commento
IDE per programmare GUI in Python e GTK
Finalmente credo di aver definitivamente trovato la soluzione migliore per la creazione di programmi in Python con interfaccia grafica mediante l’IDE Anjuta. Questo IDE supporta diversi linguaggi ma gira “solo” su Linux. Di default, Anjuta usa Python 2, per usare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato database, programmazione, python, tutorial
Lascia un commento
Python materiale interessante
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato database, programmazione, python, tutorial
Lascia un commento
Python e GTK+ parte 1: installazione e documentazione utile.
Ho scelto si studiare Python insieme alla piattaforma GTK+ per l’ implementazione di GUI. L’ alternativa era C# ma non voglio spendere circa 600 euro di licenza. Python e GTK+ sono multipiattaforma oltre che gratis. Per creare le GUI si … Continua a leggere