A volte capita di scrivere o trovare delle librerie scritte in C e a volte capita che non vengano installate automaticamente nelle directory giuste. Quindi in breve: i file header .h vanno in /usr/include, mentre le librerie vere e propre .a o .so vanno in /usr/lib. Non dimenticare di cambiare il propretario con chown root:root e i permessi di esecuzione chmod 755. Per dire al compilatore gcc di usare una libreria, bisogna aggiungere -lnomelibreriasenzalib dopo e solo dopo il nome del file .c da compilare e il file di output specificato con -o. Altro ancora qui.
-
Articoli recenti
- C# Visual Studio vs Python e la pace dei sensi
- Debian 8 Jessie RAID 1 software: boot di un sistema con RAID 1 compromesso.
- Debian 8 Jessie: disabilitare l’ avvio automatico dei gnome.
- Raspbian su Banana PI: impostare la tastiera italiana.
- ESP8266 IoT again #2: firmware alternativo NodeMCU ovvero interprete LUA.
Commenti recenti
Luciano Mariani su Modulo wifi ESP8266 IoT progra… Luigi su Il Single board computer più e… Luciano Mariani su Il Single board computer più e… Visto nel Web… su Python e GTK+ parte 1: install… Archivi
Categorie
Meta