Ormai esistono una catasta di microcontrollori che integrano al loro interno un convertitore analogico/digitale. Il limite principale di queste periferiche è che il range di tensioni accolte non consente di campionare tensioni negative. Il più delle volte è possibile impostare un riferimento di tensione esterno solo per cambiare il valore massimo di tensione campionabile ma il limite delle tensioni negative rimane comunque. Nel caso in cui ci sia bisogno di campionare un segnale il cui range va da +15V a -15V c’è bisogno di un condizionamento del segnale per adattarlo all’ingresso di un ADC che per esempio accetta solo tensioni da 0 a +5V. In questo caso per rientrare nel range dell ADC, bisogna attenuare il segnale di 6 volte e aggiungere un offset di +2,5V. Tutto questo si fa semplicemente con opamp ovvero con un sommatore. Questo è l’articolo con tutti i dettagli (in inglese) per risparmiare tempo c’è anche questo pratico calcolatore online.
-
Articoli recenti
- C# Visual Studio vs Python e la pace dei sensi
- Debian 8 Jessie RAID 1 software: boot di un sistema con RAID 1 compromesso.
- Debian 8 Jessie: disabilitare l’ avvio automatico dei gnome.
- Raspbian su Banana PI: impostare la tastiera italiana.
- ESP8266 IoT again #2: firmware alternativo NodeMCU ovvero interprete LUA.
Commenti recenti
Luciano Mariani su Modulo wifi ESP8266 IoT progra… Luigi su Il Single board computer più e… Luciano Mariani su Il Single board computer più e… Visto nel Web… su Python e GTK+ parte 1: install… Archivi
Categorie
Meta